USA – Uno studio realizzato dai ricercatori dello Stanford Cancer Center ha rivelato che l’obesità non aumenta il rischio di complicanze correlate al trattamento.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Haematologica, ha analizzato i dati sull’effetto del trattamento, la sopravvivenza e l’indice di massa corporea in 1974 pazienti adulti affetti da leucemia mieloide acuta al primo trattamento.
L’obesità non è stata associata a un aumento di tossicità e non ha ridotto i tassi di risposta. I ricercatori ne hanno concluso che l’obesità non possa essere un criterio di esclusione per il trattamento  della patologia.

Vuoi saperne di più? Consulta la nostra sezione TUMORI RARI.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner