L’Agenzia di stampa Ansa ha appena reso noto che Gilead Sciences ha annunciato che la sua sperimentazione clinica di Fase III di raffronto diretto tra Cayston® (aztreonam per soluzione per inalazione) e tobramicina soluzione per inalazione (tobramycin inhalation solution, TIS) in pazienti affetti da fibrosi cistica (FC) con Pseudomonas aeruginosa) ha raggiunto il proprio endpoint co-primario di superiorità di Cayston per quanto concerne la variazione media della percentuale predetta del volume espiratorio forzato in un secondo (forced expiratory volume in one second, FEV1, un parametro di misurazione della funzione polmonare) nell’arco di tre cicli di trattamento (sei mesi). Per leggere la notizia clicca qui

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner