Con un comunicato stampa l’azienda farmaceutica Vertex ha annunciato i risultati di due studi di fase II (TRAFFIC e TRANSPORT) realizzati su un gruppo di pazienti con fibrosi cistica
Da quanto emerso dagli studi la combinazione dei due farmaci, sviluppati dalla stessa Vertex, ivacaftor (marchio Kalydeco) e lumacafator (VX-809) produrrebbe miglioramenti clinici nella funzionalità polmonare dei pazienti trattati rispetto al placebo.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner