Un team di esperti dell’FDA ha espresso parere favorevole circa l‘uso del farmaco ivacaftor nei pazienti affetti da fibrosi cistica e che presentano la mutazione R117H del gene Cftr (Cystic Fibrosis Transmembrane Regulator). L’approvazione è stata data con 13 voti su 15, quasi all’unanimità.
Per ora, in attesa della decisione definitiva dell’Fda, ivacaftor (150 mg) è indicato per il trattamento della fibrosi cistica nei pazienti dai 6 anni di età che hanno una mutazione G551D nel gene Cftr.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner