Media tutorial sull'ipoparatiroidismo

A Milano un media tutorial dedicato alla malattia

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 10:00 presso lo Spazio Leonardo (SALA 18, Viale della Liberazione, 16/A), a Milano, si terrà il media tutorial dal titolo: “Ipoparatiroidismo: inquadramento epidemiologico e clinico, nuove prospettive di trattamento e burden della patologia”. L'ipoparatiroidismo è un raro disturbo endocrino, non abbastanza conosciuto, caratterizzato da deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) responsabile dell’omeostasi dei livelli di calcio e fosforo nel sangue. Quanti sono i pazienti in Italia e nel mondo che hanno questa patologia? Quali sono le cause? Quali i trattamenti disponibili e le novità terapeutiche in arrivo? Oltre ad un inquadramento clinico ed epidemiologico, nell’incontro si andrà ad esplorare il burden della patologia per le persone affette da ipoparatiroidismo.

PROGRAMMA

Ore 10:00 – Registrazione partecipanti e welcome coffee

Ore 10:30 – Inizio Lavori

Introduzione:

  • Thomas Carlo Maria Topini - General Manager, Ascendis Pharma Italia

Interventi:

  • Ipoparatiroidismo: il ruolo del paratormone e le cause della malattia

Interviene il Dott. Andrea Palermo - Medico UOC Patologie osteo-metaboliche e della tiroide, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

  • Ipoparatiroidismo: la gestitone della patologia con le terapie ad oggi disponibili

Interviene la Dott.ssa Valentina Camozzi - Dirigente Medico presso UOC di Endocrinologia - Referente Metabolismo Fosfo-Calcico - Azienda Ospedale - Università di Padova

  • Vite sconvolte: l’esperienza dei pazienti con l’ipoparatiroidismo

Interviene la Dott.ssa Maria Luisa Brandi - Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Direttore Donatello Bone Clinic e Presidente FIRMO (Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso)

Ore 12:00:  Q&A e conclusioni

Ore 12:30 – Light Lunch

Modera: Federico Mereta, giornalista scientifico

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner