Milano – Nello stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese si è recentemente festeggiato un nuovo importante traguardo: la produzione della dieci miliardesima compressa nell’anno in corso.

A livello mondiale, il sito di Garbagnate rappresenta per Bayer un impianto d’eccellenza ad alta sostenibilità, che produce il maggior numero di compresse all'anno. Si tratta di un primato che ha visto raddoppiare, nel giro di soli quattro anni, la produzione di pastiglie passando da cinque miliardi nel 2013 a dieci miliardi nel corso della giornata del 28 novembre 2016.

Sergio Re, direttore dello stabilimento, tiene a precisare quanti siano stati, nel corso del tempo, i continui interventi di miglioramento dell'efficienza. “Ciò ha portato a una riduzione del 47% del costo del prodotto finito, anche attraverso l'adozione di innovazioni tecnologiche, che garantiscono un minor impatto ambientale. Fondamentali sono però le persone che lavorano nello stabilimento. Le loro competenze, la grande motivazione unite al senso di responsabilità e allo spirito di iniziativa sono alla base delle continue innovazioni che hanno permesso il raggiungimento di questi importanti traguardi”.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni