XI Edizione del Premio OMaR

La cerimonia di premiazione si svolgerà dalle ore 17.30 presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale

Martedì 18 febbraio 2025 dalle 17.30 si svolgerà presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale di Roma la Cerimonia di Premiazione della XI Edizione del Premio OMaR per la Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari.

Anche quest’anno il Premio OMaR, giunto alla sua XI Edizione, si pone l’obiettivo di stimolare tutti coloro che operano nell’ambito della comunicazione delle malattie e dei tumori rari, facendo attenzione alla correttezza dei contenuti; premiare coloro che dimostrano di saper comunicare su questi temi in maniera scientificamente corretta e rigorosa ma anche comprensibile e originale; raccogliere e far conoscere le buone pratiche della comunicazione in questo particolare ambito, mettendo in contatto i migliori comunicatori impegnati nel mondo delle malattie e dei tumori rari con le associazioni dei pazienti, i ricercatori e le istituzioni impegnate in questo settore.

Le categorie in gara nel bando di quest’anno sono il Premio Giornalistico, il Premio per la migliore Campagna di comunicazione (Categoria Professionisti), il Premio per la migliore Campagna di comunicazione (Categoria non Professionisti); a questi si è aggiunto un riconoscimento speciale assegnato dalla Giuria.

Per un approfondimento circa le categorie e il regolamento di questa XI Edizione si rimanda al sito dedicato.

Ideato da OMaR - Osservatorio Malattie Rare, il Premio è organizzato in collaborazione con CnAMC - Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici e rari di Cittadinanzattiva, Fondazione Telethon, Orphanet Italia e SIMeN-Società Italiana di Medicina Narrativa e annovera tra i partner Ability Channel, FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Festival cinematografico “Uno Sguardo Raro”.

La XI Edizione del Premio Omar ha ottenuto il patrocinio di AMR - Alleanza Malattie Rare, ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online, CNOG - Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, FIEG - Federazione Italiana Editori Giornali, FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana, USPI - Unione Stampa Periodica Italiana, WHIN - Web Health Information Network.

L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo non condizionante dei Gold Sponsor  Alexion AstraZeneca Rare Diseases, Boehringer Ingelheim, Chiesi Global Rare Diseases Italia, Kedrion Biopharma, Novo Nordisk Spa, Sanofi, Sobi Italia e dei Silver Sponsor BioCryst Pharmaceuticals, Ipsen, Pfizer, Pharming, PTC Therapeutics.

Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Osservatorio Malattie Rare.

PROGRAMMA

17.00 - REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

PREMIO OMAR

Conducono

Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttore OMaR - Osservatorio Malattie Rare
Francesco Macchia, Vicepresidente OMaR - Osservatorio Malattie Rare

17.30 - INTRODUZIONE E SALUTI ISTITUZIONALI

18.00 - PREMIO GIORNALISTICO

Assegnano il premio

Bruno Dallapiccola, Coordinatore Orphanet Italia

Annamaria Zaccheddu, Divulgatrice Scientifica, Ufficio Comunicazione Fondazione Telethon

18.30 - PREMIO PER LA MIGLIORE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE – CATEGORIA PROFESSIONISTI

Assegna il premio

Maddalena Pelagalli, SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa

19.00 - PREMIO PER LA MIGLIORE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE - CATEGORIA NON PROFESSIONISTI

Assegna il premio

Tiziana Nicoletti, Responsabile CnAMC - Coordinamento nazionale Associazioni dei Malati Cronici e rari di Cittadinanzattiva

19.30 - MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

20.00 - RINGRAZIAMENTI E SALUTI FINALI

Invitati a Partecipare

Min. Alessandra Locatelli, Ministra per la Disabilità

On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute con delega alle Malattie Rare

Sen. Paola Binetti, già Presidente Intergruppo Parlamentare Malattie Rare

Sen. Orfeo Mazzella*, Commissione X "Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale", Senato della Repubblica

Sen. Elisa Pirro*, Commissione X "Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale", Senato della Repubblica

On. Valentina Grippo, Vicepresidente Commissione VII “Cultura, Scienza e Istruzione”, Camera dei Deputati

On. Paolo Ciani, Segretario Commissione XII "Affari Sociali", Camera dei Deputati

On. Maria Elena Boschi, Commissione I “Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni", Camera dei Deputati

On. Marco Furfaro, Commissione XII "Affari Sociali", Camera dei Deputati

On. Gian Antonio Girelli, Commissione XII "Affari Sociali", Camera dei Deputati

On. Ylenja Lucaselli*, Commissione XII "Affari Sociali", Camera dei Deputati

On. Ilenia Malavasi, Commissione XII "Affari Sociali", Camera dei Deputati

Pierluigi Russo, Direttore Tecnico Scientifico, AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Roberta Della Casa, Consigliere Regione Lazio

 

(*) In attesa di conferma

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner