MENU

La casa farmaceutica Shire plc e la biotech Nimbus Discovery hanno annunciato un accordo per sviluppare insieme nuovi trattamenti per la cura delle malattie da accumulo lisosomiale.
L’obiettivo della collaborazione è utilizzare l’innovativo metodo chimico-computazionale di Nimbus e la grande esperienza di Shire per scoprire e sviluppare nuove terapie per le malattie metaboliche ereditarie, ad oggi quasi tutte orfane di cura.


Le malattie da accumulo lisosomiale sono un gruppo di circa 50 rare patologie ereditarie, causate dall’assenza o carenza di enzimi normalmente deputate all’eliminazione delle sostanze di scarto nelle cellule umane. In assenza degli enzimi tali sostanze si accumulano, provocando tossicità, che si traduce in gravi danni organici e neurologici. Si tratta di malattie spesso gravi, che comportano la morte prematura se non diagnosticate alla nascita.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni