E’ Mario Tozzi il testimonial d’eccezione della campagna istituzionale ‘Non sei mai piccolo se hai un grande sogno’, la prima dell'Associazione FSHD - Italia Onlus, impegnata nella lotta alla Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale. La campagna, firmata dallo Studio Idea Comunicazione, ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi di questa malattia e sulle strategie da adottare per debellarla.

Il nome Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale, il cui acronimo - ‘FSHD’ - deriva dall’inglese Facio-Scapulo-Humeral Dystrophy, fa riferimento alle zone del corpo che sono maggiormente colpite da questo tipo di malattia: il viso (facio), le scapole (scapolo) e la parte superiore delle braccia (omerale). Si tratta della seconda forma più frequente di distrofia muscolare dell'età adulta: una persona affetta ha un rischio del 50% di trasmettere la malattia ai propri figli. Il primo sintomo è la debolezza dei muscoli del viso, che può peggiorare fino a rendere difficile sorridere, fischiare o bere da una cannuccia.

L'associazione FSHD si propone di supportare sotto il profilo medico, psicologico e burocratico le persone affette da questa patologia, sensibilizzare l'opinione pubblica e, soprattutto, promuovere la ricerca per non far avanzare la malattia.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner