MENU

Anche l’Austria ha recentemente adottato il proprio Piano d'Azione Nazionale per le Malattie Rare chiamato ‘NAP.se’, commissionato dal Ministero Federale Austriaco della Salute Pubblica (BMG) in collaborazione con due organi consultivi, il Gruppo di Esperti sulle Malattie Rare (dal 2014 Comitato Consultivo per le Malattie Rare) e la Piattaforma Strategica per le Malattie Rare.

Lo scopo centrale del NAP.se è migliorare il coordinamento delle cure cliniche attraverso la designazione di centri di expertise e il loro conseguente collegamento su tutto il territorio austriaco, nonché la loro integrazione nelle Reti di Riferimento Europee. NAP.se si prefigge anche di aggregare centri regionali di expertise che rispettino determinati criteri qualitativi e di prestazione sanitaria. Per consentire ai malati di ricevere una diagnosi tempestiva, il Piano d’azione, infine, promuove l'introduzione di standard uniformi in Austria e la condivisione di expertise da altre aree.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni