La prima rete nazionale di terapia del dolore che unisce in un “network del dolore” i Centri HUB da tutta Italia, dalla Lombardia alla Calabria, passando per Toscana, Lazio, Campania, e fino alla Sardegna, è stato lanciato ufficialmente al Palazzo Panciatichi Ximenes di Firenze il 22 gennaio, nel corso del 1° Scientific Forum. Si chiama PINHUB (Pain Interregional Network HUB), e si propone non come una Società Scientifica, bensì come una rete nazionale che nasce proprio con lo scopo di superare le differenze regionali nella cura del cittadino con dolore, per garantire una reale applicazione di quella Legge sulla terapia del dolore e la cure palliative, la 38/2010, che è considerata un’eccellenza  a livello europeo.

L’obiettivo di questo primo forum scientifico è favorire la ricerca sul dolore, promuovere lo scambio di dati e implementare percorsi diagnostici terapeutici assistenziali nei pazienti con dolore. La prima sfida è una ricerca internazionale sul mal di schiena con un numero verde dedicato ai cittadini.

Per saperne di più leggi qui.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni