MENU

La malattia di Moyamoya è una patologia legata all'angiogenesi, causata da una stenosi progressiva delle arterie cerebrali della base del cervello. Questa patologia colpisce la porzione distale intracerebrale delle carotidi interne e causa, come sviluppo secondario, una rete collaterale che conferisce un aspetto 'a nube di fumo di sigaretta' ('moyamoya' in Giapponese).


Si tratta di una patologia che spesso rimane asintomatica ma che è implicata nel 6 per cento di tutti gli ictus infantili. La rarità di questo disturbo ha limitato la ricerca e lo sviluppo di una gestione clinica evident based, per questo un gruppo di ricercatori dell’Harvard Medical Center di Boston hanno fornito un quadro di riferimento per la costruzione di linee guida per la gestione della patologie.
Il lavoro è stato pubblicato sul Journal of Neurosurgery. Pediatrics.

Per saperne di più sulla malattia di Moyamoya potete consultare Orphanet.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni