Si è svolto ieri il  convegno "Lo screening neonatale esteso delle malattie metaboliche ereditarie e la spettrometria di massa tandem in medicina di laboratorio"

Il programma regionale di Screening Neonatale Esteso è stato avviato in Sardegna appena qualche mese fa: su circa quattromila nuovi nati sottoposti al test è stata diagnosticata una malattia metabolica ereditaria a un bambino cagliaritano di appena tre giorni di vita.

Grazie alla II Clinica Pediatrica del Microcitemico con una sola goccia di sangue al momento dalle dimissioni del centro nascite i bambini sardi possono essere sottoposti al test sulle malattie metaboliche ereditarie. I test di screening gestiti dalla UO Malattie Metaboliche della II Clinica Pediatrica del Microcitemico, sotto la responsabilità del Dott. Franco Lilliu.

Dell’importanza di ottenere una diagnosi prima che i sintomi clinici si manifestino, e la modalità di gestione degli stessi test di screening sono stati argomento di discussione del convegno "Lo screening neonatale esteso delle malattie metaboliche ereditarie e la spettrometria di massa tandem in medicina di laboratorio" svoltosi ieri presso la struttura cagliaritana. All’incontro hanno preso parte tra gli altri il Dott. Renzo Galanello, pediatra e specialista in anemie ereditarie dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari, membro del comitato scientifico di Osservatorio Malattie Rare, il Dott. Giancarlo La Marca della Clinica Neurologica Pediatrica del Meyer di Firenze e il Dottor Carlo Dionisi Vinci, responsabile dell' Unità Operativa di Patologia Metabolica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner