I risultati di un recente studio clinico di Fase II, pubblicato online sulla rivista The Oncologist, sembrano evidenziare che, in un gruppo di uomini affetti da carcinoma prostatico resistente alla castrazione e trattati con successo mediante chemioterapia d’induzione con docetaxel, una terapia di mantenimento con il farmaco temsirolimus è in grado di ritardare di circa 6 mesi la progressione radiologica e/o sintomatica della malattia senza influenzare negativamente la qualità della vita dei pazienti.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner