Attualmente si sta cominciando la fase due di sperimentazione

Merck Serono ha annunciato oggi di aver acquisito i diritti esclusivi in tutto il mondo su PI-2301, un farmaco sperimentale per la sclerosi multipla. Il farmaco, in precedenza sviluppato da Peptimmune Inc. PI-2301, ha completato la fase 1b nella sclerosi multipla ed è pronto ad avviare gli studi clinici di fase 2. L’acquisizione del PI-2301 copre i diritti esclusivi per il suo sviluppo e la commercializzazione in tutto il mondo.

“Nel corso degli anni abbiamo costantemente lavorato sullo sviluppo di opzioni terapeutiche innovative che soddisfano le esigenze individuali delle persone affette da sclerosi multipla - ha detto Susan Herbert, responsabile dello sviluppo del portafoglio globale presso la divisione di Merck Serono - Siamo lieti di rafforzare la nostra pipeline di sviluppo con la molecola PI-2301, che potrebbe svolgere un ruolo prezioso nel trattamento di questa malattia debilitante”. 
Il PI-2301 è un copolimero peptide di seconda generazione destinato a migliorare la risposta di regolazione del sistema immunitario. Merck Serono studierà l’applicazione di questo prodotto in malattie autoimmuni come la sclerosi multipla.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner