Il farmaco fingolimod, già approvato dalla Commissione Europea nel 2011 per il trattamento di pazienti adulti affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) che non avevano risposto al trattamento con beta-interferoni, è stato recentemente approvato anche per i pazienti adulti che non hanno risposto alla terapia con un DMT (Disease-Modifying Therapy). Tale indicazione è in linea con i dati presentati in occasione del congresso  dell'American Academy of Neurology (ANN), secondo i quali fingolimod avrebbe dimostrato un’efficacia significativa sui quattro principali parametri della SM anche nei pazienti che erano stati trattati in precedenza con DMT.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner