I risultati di un trial di fase 2 – pubblicati online su Lancet Neurology supportano il concetto di neuroprotezione tramite l’uso di fenitoina per bloccare in modo selettivo i canali del sodio voltaggio-dipendenti in pazienti con neurite ottica acuta. La strategia merita di essere perseguita con ulteriori indagini in grandi studi clinici in pazienti affetti sia da neurite ottica sia da sclerosi multipla recidivante-remittente (RR-SM).

Leggi qui la notizia completa.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner