MENU

In occasione della XXIII Giornata italiana per la lotta alla sclerodermia che si celebra il 18 marzo si terrà a Milano un convegno nell'Aula magna dell'Università Statale intitolato “La sclerosi sistemica, la ricerca permette di capire/curare”, a cui è stato invitato anche il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin.

"Dobbiamo lavorare insieme per dare risposte concrete innanzitutto alle persone colpite da questa malattia - ha spiegato durante la presentazione dell’evento  l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino -, che sono nella quasi totalità donne e purtroppo sempre più giovani, al fine di aiutarle nel percorso di cura e sostenerle nella vita quotidiana. Per questo è fondamentale che le istituzioni conducano un’azione congiunta, collaborando costantemente". Riguardo a questa patologia, una malattia rara di origine autoimmune che porta all'accumulo di tessuto fibroso sulla pelle e sugli organi interni, "che molti ancora non conoscono, rinnoviamo la nostra disponibilità a distribuire, attraverso i nostri sportelli territoriali - ha concluso l'assessore - tutto il materiale informativo che l'associazione vorrà diffondere al fine di raggiungere in modo capillare chiunque ne possa avere bisogno".

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni