MENU

Ogni anno più di 100 persone sfidano i propri limiti per scrivere la storia. Questo è lo spirito di Verticale solidale un evento sostenuto da Fondazione il Bene che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo (BL) il 6 e 7 luglio 2019 insieme alle Guide Alpine.

Sabato 6 luglio i partecipanti all’evento avranno modo di raggiungere alcuni dei più bei rifugi alpini, come il Rifugio Scoiattoli e il Rifugio Averau, oltre che visitare il complesso del Lagazuoi a 2700 metri di altitudine.

Inoltre, domenica 7 luglio, alle ore 10.30, presso la sala Polifunzionale “Enrico De Lotto”, in Corso Italia, 49 a San Vito di Cadore, si svolgerà l’Incontro Scientifico al qual parteciperanno il dott. Mario Loffredo, fisiatra, il dott. Paolo Zamboni, Direttore della sezione di Medicina e Chirurgia Traslazionale dell’ Università di Ferrara, il dott. Pierfrancesco Veroux, direttore della Chirurgia Vascolare del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania e il dott. Fabrizio Salvi, dirigente Medico presso la UOC di Neurologia dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna che tiene la “Scuola di Miastenia” dell’associazione Miastenia Insieme.

Come lo scorso anno è a disposizione una navetta per le persone che da Bologna desiderassero raggiungere Cortina d’Ampezzo. Maggior informazioni si trovano qui.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni