MENU

Capire le basi genetiche delle malattie neuromuscolari è essenziale sia per ottenere una diagnosi nei pazienti che per approfondire la ricerca di base verso lo sviluppo di nuove terapie.

La comprensione dei meccanismi genetici alla base delle malattie neuromuscolari sarà al centro di un webinar proposto dalla Commissione Medico-Scientifica UILDM per martedì 27 ottobre alle ore 18.

Il webinar ha l’obiettivo di fornire le informazioni basilari sulle caratteristiche, le modalità di trasmissione, e la ricorrenza delle malattie neuromuscolari per poterle riconoscere e gestire.

L’incontro sarà a cura di Vicenzo Nigro, Professore ordinario di Genetica Medica del Dipartimento di Medicina di Precisione dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli, e ricercatore associato dell'Istituto di genetica e medicina di Telethon (TIGEM).

Sono invitati pazienti, famigliari e tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di questo tema.

Per partecipare basta collegarsi alla piattaforma digitale gotomeeting.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni