A Trieste un evento sulle malattie rare

L’evento ha il patrocinio della SIGU – Società Italiana Genetica Umana e di Osservatorio Malattie Rare

Si terrà venerdì 28 Febbraio 2025 a Trieste, presso l’Aula Magna dell’IRCCS Burlo Garofolo il convegno dal titolo “Malattie Rare: Screening, Diagnosi e Terapie Innovative”.

PROGRAMMA

8:00 Welcome e Saluti delle autorità

8:30 - 10:00 I sessione: Screening e Diagnosi. Moderatori: Tamara Stampalija (Trieste) e Maurizio Scarpa (Udine)

Cristina Cereda (Milano) “Malattie rare e screening: tra presente e futuro”

Daniela Zuccarello (Vicenza) “Diagnosi prenatale di malattie ereditarie”

Giorgia Girotto (Trieste) “Nuove tecnologie genomiche per l’analisi d’urgenza in pazienti affetti da malattie rare (NICU / PICU)”

10:30 - 11:30 II sessione: Clinica. Moderatori: Marco Carrozzi (Trieste) e Paolo Gasparini (Trieste)

Marcella Zollino (Roma) “La sindrome di Pitt-Hopkins: inquadramento clinico-genetico e prospettive terapeutiche”

Flavio Faletra (Udine) “Malattie rare dell’occhio: l’esempio dell’ aniridia congenita"

11:00 - 11:30 Coffee Break

11:30 - 13:00 III sessione: Terapie Innovative. Moderatori: Giuseppe Damante (Udine) e Irene Bruno (Trieste)

Giulio Cabrini (Ferrara) “CFTR Modulators e nuove molecole per la terapia della fibrosi cistica”

Alberto Auricchio (Napoli) “ExpEditing AAV gene therapy”

Paolo Gasparini (Trieste) “Il regolatorio delle terapie innovative (ATMP)”

13:00 Sintesi e Discussione finale a cura di Ilaria Vacca (Roma)

13:30 Chiusura Lavori

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner