L'Associazione Siciliana IRIS, con il cofinanziamento della Regione Siciliana - Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali e del lavoro, con il supporto dei Centri di Riferimento Malattie Rare siciliani e il contributo delle Associazioni di pazienti della rete siciliana associazioni di malattie rare, Aismme aps e della Federazione Italiana Malattie Rare Uniamo e del Dipartimento Promise università degli studi di Palermo, organizza un evento importante dedicato al supporto psicologico per pazienti con malattie rare e le loro famiglie.
L'evento si svolgerà il 28 giugno 2025 a Palermo, presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle Femmine (Palermo).

La diagnosi di malattia rara provoca una crisi non normale, influenzando la vita del paziente e della famiglia. È fondamentale fornire supporto psicologico durante tutte le fasi della malattia, dalla diagnosi alla gestione della vita quotidiana.

PROGRAMMA

- Registrazione dei partecipanti alle ore 10:00, seguita dai saluti delle autorità
- Diverse sessioni di discussione su diagnosi, ricerca e supporto psicologico
- Tavole rotonde con esperti e associazioni di pazienti per discutere diritti e inclusione sociale
- Conclusione dell'evento prevista per le ore 18:30

L'evento sarà un'opportunità importante per discutere le sfide e le opportunità per i pazienti con malattie rare e le loro famiglie, e per promuovere il supporto psicologico come elemento fondamentale per la loro qualità di vita.

Ringraziamenti

L'Associazione Siciliana IRIS ringrazia la Regione Siciliana - Dipartimento Famiglia per il cofinanziamento dell'evento, l'Università degli studi di Palermo, i Centri di Riferimento Malattie Rare per il loro supporto , la Federazione Uniamo e tutte le Associazioni di pazienti per il loro contributo.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell'associazione IRIS.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner