Si svolgerà il 21 novembre 2015 a Milano il seminario 'Dodici anni associativi: L'importanza della rete di assistenza, diagnosi e supporto ai portatori della Sindrome di Poland e alle loro famiglie'. L'evento avrà luogo presso l'Aula Magna Clinica Del Lavoro Luigi Devoto Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, via San Barnaba, 8 20122 Milano.

Il seminario si propone di presentare la Sindrome di Poland nei suoi aspetti clinici, genetici, psicologici, diagnostico-terapeutici e di raccontare il percorso dei portatori e dei loro familiari. In questa giornata, inoltre, verrà presentato l’ampio lavoro svolto dall’AISP in questi anni per l’assistenza, per il supporto alle famiglie, per la ricerca scientifica, e per la creazione di un coordinamento dei centri nazionali e internazionali esperti nella diagnosi e nel trattamento.

Destinatari:
Famiglie e portatori di Sindrome di Poland.
Medici e Pediatri di Base, Chirurghi, Radiologi, Ortopedici, Medici genetisti, Genetisti di Laboratorio, Psicologi, Infermieri, strutture sanitarie ospedaliere che trattano anomalie malformative del torace e della mano.
Presidi accreditati Sindrome di Poland ai sensi del Decreto Ministeriale 279/2001
L’iscrizione è obbligatoria e la partecipazione è gratuita.

Il programma completo è disponibile a questo link.
 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sportello Malattie Rare
Fondazione IRCCS Ca’ Granda -
Ospedale Maggiore Policlinico
via della Commenda, 12 - 20122 MILANO
Doriana Angelillo
tel. 02 5503.2368
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione Italiana Sindrome di Poland
via Asiago, 3r - 16137 GENOVA
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Renata Morini 348.9318036
Carola Bartolini 347.0086537

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni