L’agenzia del farmaco statunitense, Food and Drug Administration (FDA), ha concesso la revisione prioritaria per la designazione di nuovo farmaco a regorafenib, inibitore multi-chinasi orale per il trattamento dei pazienti con carcinoma metastatico del colon-retto, resistenti alle terapie standard.

E’ stata la stessa Bayer HealthCare, produttrice del farnaco, a darne notizia ricordando che l’Fda concede la revisione prioritaria solo a farmaci che offrono potenziali importanti progressi nei trattamenti terapeutici e la revisione dovrebbe essere completata entro sei mesi.
La valutazione dell’agenzia statunitense si baserà sullo studio globale di fase III denominato CORRECT (al quale hanno partecipato 760 pazienti ) secondo il quale regorafeib ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con questo tipo di tumore.

I dati di efficacia e sicureza sono stati segnalati al  Gastrointestinal Cancers Symposium annuale della American Society of Clinical Oncology (ASCO-GI) nel gennaio 2012 e ulteriori dati sono stati presentati al Meeting annuale ASCO nel giugno 2012.

Lo stesso farmaco è in attesa di approvazione anche per il trattamento dei tumori stromali gastrointestinali (GIST).

Vuoi saperne di più? Consulta la nostra sezione TUMORI RARI.

 

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner