A Padova si è recentemente tenuto il primo convegno nazionale dedicato alla malattia

Se il 1° Incontro Nazionale sull’Acidosi Tubulare Renale distale ha potuto svolgersi con successo a Padova, tra il 21 e 22 settembre 2019, il merito è stato soprattutto di Tommaso e Giorgia, due giovani genitori che hanno sperimentato sulla propria pelle cosa significhi avere un figlio affetto da acidosi tubulare renale distale (dRTA).

Grazie al loro profondo impegno e alla loro forza di volontà, Tommaso e Giorgia hanno saputo coagulare intorno a loro medici e specialisti della patologia, associazioni di pazienti, volontari e, soprattutto, padri e madri che, come loro, hanno affrontato e ancora affrontano la malattia.

In una due giorni di incontro, ascolto e condivisione, i genitori hanno potuto porre le domande più sincere e urgenti sulla dRTA direttamente agli specialisti intervenuti, mentre i loro bambini giocavano e venivano seguiti dal personale esperto delle associazioni, che con il loro supporto hanno contribuito a rendere possibile l’evento.

Per conoscere le ultime novità sull’acidosi tubulare renale distale, visita la sezione di OMaR dedicata alla malattia.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner