“I dati di quest'anno del Rapporto Nazionale, relativi alle sperimentazioni pediatriche del 2015, vedono un decremento: dal 13,9% al 9,6%”. A dichiararlo è Sandra Petraglia, Responsabile Dirigente Ufficio Ricerca Indipendente AIFA.

La risposta più frequente in questo settore è l'uso off label di medicinali, che da una parte porta una risposta, dall'altra lascia aperto un dilemma per questi farmaci non studiati nei bambini”. L’intervento si è svolto durante la cerimonia di consegna del Premio Giornalistico O.Ma.R., tenutasi a Roma il 30 novembre 2016.

Per approfondimenti leggi l'articolo "Uso off-label di farmaci orfani: una risorsa valida, ma servono regole più precise".

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni