Il giornale on line "Quotidiano Sanità" ha pubblicato la notizia dell'avvio di una ricerca congiunta tra Fiaso (Federazione Aziende Sanitarie ed Ospedaliere) e la School of Management del Politecnico di Milano, volta a realizzare un quadro di riferimento sul contributo che l'informatica, con le sue applicazioni, può dare alla  gestione dei Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali (PDTA).
Secondo quanto riportato dall'articolo per quanto riguarda, nello specifico, l'ipotesi di adottare un Fascicolo sanitario elettronico a supporto della gestione dei PDTA, si potrebbero ottenere benefici come: la riduzione dei tempi di ricovero (rispettivamente del 18% nei PDTA per le infezioni e del 20% nei PDTA per la polmonite) e la riduzione delle complicazioni prevenibili in ospedale fino al 42%, correlata ad una diminuzione dei costi ospedalieri grazie ai miglioramenti nel trattamento delle infezioni, polmonite ed emorragie.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner