USA - L’azienda farmaceutica BioMarin ha recentemente investito 5 milioni di dollari per acquistare i diritti di Firdapse negli USA, un farmaco orfano per il trattamento della sindrome miastenica di Lambert-Eaton. Il farmaco, giunto in America alla sperimentazione di terza e ultima fase, è giù stato approvato dall’Unione europea come farmaco orfano e autorizzato al Commercio.

In Italia il farmaco, fino a poco tempo fa, era garantito ai pazienti che ne avevano bisogno grazie all’inserimento nella legge 648, poi le cose sono cambiate e questo è stato posto in fascia C  - cioè a carico dei cittadini - rendendo gratuito, al suo posto, un composto galenico, una decisione che ha fatto molto discute come riportato dal nostro quotidiano.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni