Secondo un articolo scritto dal Professor Eduardo Nobile Orazio, neurologo dell'Università di Milano, i casi di Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante, malattia autoimmune a carico del Sistema Nervoso Periferico, vanno trattati con una terapia a lungo termine, per evitare una successiva ricaduta e un aggravamento della patologia stessa.

I ricercatori stanno ancora lavorando per accertare quale sia la strategia terapeutica da utilizzare in prima linea contro la malattia ma, dai recenti studi effettuati, sembrerebbe che la terapia su base immunoglobulinica abbia maggiore efficacia iniziale mentre la terapia con farmaci steroidei sarebbe in grado di indurre una remissione più prolungata della malattia.

Leggi la notizia completa su “Pharmastar”.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni