Un nuovo studio condotto dal Multiple Sclerosis and Sleep Disorders Centers della University of Michigan ha dimostrato che l'apnea ostruttiva notturna e' molto diffusa tra le persone affette da Sclerosi Multipla.

La ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Sleep Medicine,  ipotizza dunque che questo disturbo respiratorio possa essere una delle possibili cause del senso di affaticamento, che è annoverato tra i sintomi piu' comuni della SM.

"L'apnea ostruttiva del sonno – hanno spiegato i ricercatori - e' una malattia cronica che puo' avere un impatto distruttivo sulla salute e la vita in generale di ogni paziente. Le persone con sclerosi multipla che si trovano ad avere un alto rischio di Osa (obstructive sleep apnea) subiscono un impatto ulteriore - l'aumento dell'affaticamento - e devono essere indirizzate dai medici verso una valutazione specialistica della qualita' del loro sonno".

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner