Si terrà domenica 1 agosto 2021 il seminario “La qualità di vita di bambini e adolescenti con malattie metaboliche”. Interverranno il prof. Carlo Dionisi Vici, Responsabile dell'Unità Ospedaliera malattie metaboliche dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e la Dott.sa Giorgia Olivieri, neuropsichiatra infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

L’evento rientra in un ciclo d’incontri organizzati da “Nave Italia”, la Onlus fondata nel 2007 dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano, che da anni combatte ogni forma di pregiudizio sulle disabilità e sul disagio sociale, promuovendo percorsi avventurosi disegnati per valorizzare in ciascun bambino, adolescente e giovane adulto i punti di forza caratteriali. Questi, infatti, sono ciò che è autentico per tutti, come l'amore, la gratitudine e l'apprezzamento della bellezza. Nave Italia incoraggia la partecipazione ad attività emozionanti che rivelano in ciascuno risorse inespresse, portando a maggior benessere e miglior qualità della vita, nonostante disagi e disabilità.

Sebbene siano disponibili alcuni studi sulla relazione tra sindrome metabolica e qualità della vita, un numero crescente di evidenze ha mostrato un'associazione significativa tra sindrome metabolica e peggioramento della qualità della vita. Tra il 2009 e il 2020 sono saliti a bordo di Nave Italia XX bambini e ragazzi con malattie del metabolismo. Le loro esperienze hanno arricchito metodologia e vita di bordo, soprattutto la qualità della loro vita.

Programma

Ore 10:00 - Comandante Neri o suo delegato: Parole di benvenuto a bordo

Ore 10:05 - Intervento del dott. Carlo Croce sulla nascita della Fondazione Tender To Nave Italia

Ore 10:15 - Intervento del Direttore Scientifico Paolo Cornaglia Ferraris. Malattie Metaboliche: l’esperienza di Nave Italia

Ore 10:30 - Prof. Carlo Dionisi Vici e Dott.sa Giorgia Olivieri: La qualità di vita di bambini e adolescenti con malattie metaboliche

Ore 11:30 - Le storie dei ragazzi imbarcati: dibattito e testimonianze
Conclusioni

I seminari saranno introdotti dal Direttore Scientifico della Fondazione Tender to Nave Italia e si svolgeranno a bordo del brigantino.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming QUI.

Per maggiori informazioni sul ciclo di eventi clicca qui.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner