Webinar sulla EPN

Il webinar si svolgerà in diretta a partire dalle ore 17:00

L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) è una rara malattia acquisita delle cellule staminali ematopoietiche, caratterizzata da tre manifestazioni principali: anemia emolitica, eventi trombotici e insufficienza del midollo osseo. Può colpire uomini e donne di qualsiasi età, con un esordio più frequente nei giovani adulti. Le crisi emolitiche, spesso improvvise, possono essere scatenate da infezioni, vaccinazioni, interventi chirurgici o alcuni trattamenti farmacologici. Nonostante la sua rarità, l’EPN è una malattia la cui gravità non deve essere sottovalutata, soprattutto in presenza di complicanze acute che richiedono una gestione clinica tempestiva e consapevole. La variabilità nella presentazione e nella severità dei sintomi rende fondamentale un approccio multidisciplinare e una maggiore conoscenza della patologia a tutti i livelli del sistema sanitario.

Al fine di alimentare il confronto tra clinici e associazioni di pazienti, favorire una maggiore consapevolezza su questa patologia e offrire un’occasione concreta di informazione e approfondimento, OMaR – Osservatorio Malattie Rare ha ritenuto opportuno organizzare, con il patrocinio di AIEPN – Associazione Italiana Emoglobinuria Parossistica Notturna e con il contributo non condizionante di Sobi, il webinar “EPN: sicurezza clinica e gestione in emergenza”, in programma il 22 settembre alle ore 17.00.

Sarà possibile seguire la diretta dei lavori su Piattaforma Zoom.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner