Celgene International Sàrl ha comunicato che la Commissione europea (CE) ha modificato l'autorizzazione all'immissione in commercio per il REVLIMID ®: ora il farmaco è approvato per il trattamento di pazienti con anemia trasfusione-dipendente dovuta a sindromi mielodisplastiche a rischio basso o intermedio-1 associate ad anomalia citogenetica isolata con delezione 5q quando altre opzioni terapeutiche sono insufficienti o inadeguate. La decisione segue il parere positivo espresso dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) nel mese di aprile 2013.


La decisione della Commissione Europea si è basata sui risultati degli studi MDS-003 e MDS-004, che hanno dimostrato che il farmaco è in grado di migliorare la percentuale di pazienti che raggiunge l’indipendenza trasfusionale.

Vuoi saperne di più? Consulta la nostra sezione TUMORI RARI.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner