MENU

Secondo quanto riportato da un’analisi retrospettiva pubblicata sulla rivista Pediatric Blood Cancer, l’anticorpo umanizzato anti-GD2 denominato Hu14.18K322A, utilizzato nel trattamento del neuroblastoma, indurrebbe meno dolore rispetto all’anticorpo ch14.18. Il neuroblastoma è un tumore molto comune nei pazienti pediatrici e circa il 40% dei pazienti manifestano la malattia già in stadio avanzato al momento della diagnosi. Per questi pazienti il trattamento con l’anticorpo monoclonale chimerico uomo-topo 14.18 (ch14.18) anti-GD2 combinato con le citochine, sta funzionando bene nel miglioramento degli outcome clinici.

Leggi la notizia completa su Pharmstar.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni