Il farmaco costituito da immunoglobline a base di ialuronidasi ricombinante è approvato dall’ Unione Europea e potrà essere somministrato a domicilio. In Italia è disponibile ma non ancora rimborsabile. A breve il via l’iter di prezzo-rimborso


Per la terapia delle immunodeficienze primitive esiste un nuova modalità terapeutica a base di immunoglobuline e ialuronidasi, a somministrazione sottocutanea. L'AIC europea c'è già, manca solo l'iter italiano per la rimborsabilità. Per i pazienti sarà possibile effettuare la terapia anche domicilio con una frequenza ridotta rispetto alla terapia endovenosa. Lo spiega  Stefano Reggio, direttore medico di Baxter, azienda produttrice del farmaco.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner