Si terrà a Roma, giovedì 26 gennaio 2017, alle ore 10.30 presso Palazzo Ferrajoli (Piazza Colonna, 355) il workshop “E-health tra bufale e verità: le due facce della salute in rete - Cultura della salute e responsabilizzazione del cittadino nel reperimento delle informazioni sul web”. Promosso da IBSA Foundation for Scientific Research e Cittadinanzattiva, l’incontro ha l’obiettivo di fare il punto su rischi e opportunità legate al crescente peso della rete nel reperimento e nella valutazione delle nozioni riguardanti temi di salute sia per le Associazioni di pazienti ma anche per tutti i cittadini.

Verranno presentate:
• Decalogo per i cittadini: uno strumento pratico per aiutarli nella ricerca di informazioni sulla salute sul web
• Risultati indagine condotta su un campione di Associazioni pazienti italiane: cosa può essere fatto per migliorare la Health Literacy dei pazienti?
• Testimonianze delle Associazioni pazienti europee con proposte di azioni concrete nel campo della Health Literacy.

Interverranno:
-    Silvia Misiti, Direttore IBSA Foundation for Scientific Research
-    Gualtiero Walter Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di Sanità
-    Peter Schulz, Professore ordinario di Teoria della Comunicazione e Comunicazione Sanitaria (Health Communication), Direttore dell’Institute of Communication and Health dell’Università della Svizzera Italiana
-    Michaëla Liuccio, Presidente CLM in Comunicazione Scientifica Biomedica, Sapienza, Università di Roma
-    Mercedes Maderuelo Labrador, Membro del Foro Español de Pacientes (SPAIN)
-    Stephen McMahon, Rappresentante International Alliance of Patients’ Organizations, Presidente Irish Patients’ Association (IRELAND)
-    Antonio Gaudioso, Segretario Generale Cittadinanzattiva.

Modera Annalisa Manduca, giornalista RAI.

Sarà disponibile una traduzione simultanea per gli interventi in lingua inglese.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner