Il propranololo è un betabloccante non selettivo specificamente indicato per la terapie dell’ipertensione e delle forme di angina. Oggi, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha raccomandato l’Immissione in Commercio per Uso Pediatrico del farmaco, in soluzione orale, che potrà essere somministrato in dose da 3,75mg/ml per il trattamento degli emangiomi infantili, tumori vascolari benigni potenzialmente deturpanti, in bambini con gravi complicanze che richiedono una terapia sistemica.

Leggi qui l’articolo in versione integrale.

X (Twitter) button
Facebook button
LinkedIn button

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Emangiomi infantili

Scarica l'infografica di OMaR sugli emangiomi infantili

Partner Scientifici

Media Partner