Le malattie croniche sono patologie che presentano sintomi costanti nel tempo e per le quali le terapie non sono quasi mai risolutive.
L'incidenza di queste patologie, che possono essere di origini molto diverse, è molto alta. Le malattie croniche rappresentano circa l'80 per cento del carico di malattia dei sistemi sanitari nazionali europei.

Potrà essere usato nei pazienti non idonei al trattamento con interferone

L’Fda, agenzia del farmaco statunitense, ha ampliato le indicazioni di eltrombopag per comprendere anche il trattamento della trombocitemia associate all’epatite C cronica. Si tratta della prima terapia di supporto per pazienti non eligibili a una terapia a base di interferone a causa della bassa conta piastrinica.

Uno studio condotto dal dott. Camilleri mostra l’esistenza di altre cause.
La speranza è poter realizzare trattamenti personalizzati

New York - Per molto tempo la sindrome del colon irritabile, nota anche come “colite spastica” e “Irritable Bowel Syndrome” (IPS) è stata considerato un disturbo  psicosomatico le cui cause erano ‘tutte nella testa’, frase che tanti pazienti si saranno sentiti dire. La malattia è frequente nella popolazione ma ha in comune con alcune malattie rare proprio il fatto di essere attribuita ‘solo’ ad ansia e stress. Uno studio americano però smentisce questa ipotesi e aggiunge anche dei diversi meccanismi periferici implicati nella patogenesi della malattia. La ricerca è stata pubblicata sul “New England Journal of Medicine”e condotta dal dottor. Micheal Camilleri della “Mayo Clinic” di Rochester (New York).

Il nuovo trattamento prevede il dosaggio a mesi alterni dopo una fase di carico di tre iniezioni mensili

Berlino – Bayer HealthCare ha annunciato che il farmaco Eylea® (soluzione di aflibercept per iniezione), noto anche nella letteratura scientifica come VEGF Trap-Eye, è stato approvato dalla Commissione Europea per il trattamento dei pazienti affetti dalla forma umida di Degenerazione Maculare Senile alla dose raccomandata di 2 milligrammi (mg).

USA - Le donne che presentano la sindrome metabolica prima di sottoporsi alla terapia ormonale post-menopausa hanno mostrato un rischio notevolmente più alto di infarto o malattia cardiaca. Lo ha rivelato uno studio condotto dall’istituzione sanitaria statunitense Women's Health Initiative (WHI).

Con questa molecola la terapia consiste in un solo farmaco orale al giorno, e a basso dosaggio

Risultati positivi per il trial clinico di fase III volto a valutare efficacia e sicurezza di tenofovir alafenamide fumarato (TAF, in passato noto con la sigla GS-7340), un pro farmaco del tenofovir, sviluppato da Gilead Sciences per la cura dell’infezione da Hiv.
Rispetto al farmaco tenofovir, attualmente utilizzato per il trattamento dell’HIV, TAF risulta attivo anche a un dosaggio dieci volte inferiore.

Due studi americani confermano la possibilità di individuare la malattia anche 20 anni prima

La malattia di Alzheimer, o almeno alcune delle sue varianti, possono essere diagnosticate 15 o 20 anni prima dell’insorgenza della sintomatologia severa. Lo confermano due recenti studi statunitensi, i quali si sono concentrati uno sui cambiamenti clinici e biochimici in figli di pazienti con Alzheimer di forma autosomica dominante, e uno sulla possibilità di diagnosticare la forma della malattia associata al gene Presenilina 1, con un semplice test del DNA.

Uno studio sui dati degli ultimi 25 anni mostra una riduzione della mortalità del 70 per cento

Pittsburgh (USA) - Un recente studio, pubblicato sulla rivista Arthritis and Rehumatism, fornisce nuovi dati a favore dell’uso del farmaco metotrexato per il trattamento dell’artrite reumatoide.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni