Le malattie croniche sono patologie che presentano sintomi costanti nel tempo e per le quali le terapie non sono quasi mai risolutive.
L'incidenza di queste patologie, che possono essere di origini molto diverse, è molto alta. Le malattie croniche rappresentano circa l'80 per cento del carico di malattia dei sistemi sanitari nazionali europei.

Creato un nuovo biosensore in grado di rilevare il glucosio senza punture e con costi accessibili

USA – Potrebbe non essere così lontano il giorno in cui i diabetici diranno addio all’ago per pungersi, sostituendo al sangue, nell’auto esame della glicemia, una lacrima, l’urina o semplicemente la saliva. Un team di ricercatori statunitensi ha infatti realizzato un nuovo tipo di biosensore in grado di rilevare piccole concentrazioni di glucosio da questi elementi e che può essere fabbricato a basso costo.

L’agenzia del farmaco statunitense ha approvato un nuovo farmaco per l’HIV: in una sola compressa la somministrazione giornaliera di emtricitabina, tenofovir, elvitegravir e cobicistat. Il farmaco, sviluppato da Gilead, prenderà il nome di Stribild.
Il farmaco è destinato ai pazienti che non hanno abbiano ancora iniziato il trattamento antiretrovirale, i cosiddetti pazienti naive.

L’Aquila - Uno studio realizzato dall’Università dell’Aquila ha dimostrato che l’assunzione di flavanoli del cacao può ritardare il declino cognitivo negli anziani. Lo studio, pubblicato sulla rivista Hypertension, potrebbe aprire nuove prospettive anche per la terapia dell’Alzheimer.

UK - Le donne affette dalla malattia di Alzheimer mostrano un declino cognitivo più rapido rispetto a quello degli uomini. Lo sostiene uno studio condotto all’Università di Hertfordshire (Regno Unito), recentemente pubblicato sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology.

Ritirato dal mercato il farmaco con indicazione antileucemica

Genzyme ha ritirato il farmaco antileucemico alemtuzumab dai mercati americani ed europei, per preparare il rilancio dello stesso farmaco a un dosaggio inferiore, da impiegare nel trattamento della sclerosi multipla. E’ stata l’AIFA a darne notizia, con un comunicato stampa di qualche giorno fa.

Grazie alla colina è possibile una gestazione più sicura

USA - In gravidanza un’alimentazione sana è fondamentale per prevenire eventuali danni al nascituro. Qualche volta l’alimentazione può anche prevenire malattie croniche come diabete e pressione alta, come nel caso della colina, sostanza naturalmente presente nel rosso d’uovo.

L'annuncio formale del governo al Meeting di Rimini

Como - Un finale ormai scontato, ma non per questo meno grave, quello formalmente annunciato il 24 agosto al Meeting di Rimini da Elisabetta Belloni, direttore della Cooperazione allo Sviluppo del ministero degli Affari Esteri. "Oggi ci troviamo in una crisi tale per cui dobbiamo recedere dal Fondo Globale, in quanto non siamo in grado di assicurare gli impegni finanziari" queste le sue testuali parole.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni