Le malattie croniche sono patologie che presentano sintomi costanti nel tempo e per le quali le terapie non sono quasi mai risolutive.
L'incidenza di queste patologie, che possono essere di origini molto diverse, è molto alta. Le malattie croniche rappresentano circa l'80 per cento del carico di malattia dei sistemi sanitari nazionali europei.

Un test per l’HIV da effettuare in farmacia, attendendo solo 20 minuti per l’esito. Si tratta di una possibilità reale, che potrebbe arrivare anche in Italia. Il programma pilota è stato avviato pochi giorni fa negli Stati Uniti e durerà per due anni e nel frattempo la FDA approva un kit per fare il test anche a casa propria.

Desislava Atanasova : "Nonostante siamo tra i paesi più poveri nell’UE, la Bulgaria ha accettato questa sfida"

Il Ministro per la Salute bulgaro e l’Associazione Europea dei Pazienti malati di Cancro al Fegato (ELPA, European Liver Patient Association) hanno lanciato lo sviluppo del Piano Nazionale contro l’Epatite il 5 Luglio, nel contesto del tavolo di discussione con esperti internazionali di epatite virale nel Parlamento Bulgaro.  Si tratta di un dibattito che segna l'inizio di un insieme di azioni che hanno come obiettivo quello di aumentare il livello di sensibilizzazione sull'Epatite virale nel mondo.

Fino a pochi anni fa la distonia focale era una malattia rara assai poco nota un po’ ovunque, chi ne era affetto peregrinava da un centro all’altro – e gli italiani andavano spesso all’estero a proprie spese – senza però la certezza di star seguendo la strada giusta. Ora uno studio Olandese, pubblicato su Journal of Neurology , propone una revisione sistematica del valore terapeutico della tossina botulinica per il trattamento della distonia focale.

A sostenerlo tre medici esperti, Giampiero Avruscio, Pietro Maria Beavèra e Pierfrancesco Veroux

“Qualsiasi tentativo di negare l’esistenza della CCSVI è privo di qualsivoglia fondamento scientifico. La CCSVI è fortemente presente nei malati di sclerosi  multipla (SM). L’Ecocolordoppler (ECD), eseguito da mani esperti, è attendibile. I criteri diagnostici stabiliti dal prof. Paolo Zamboni sono corretti. L’angioplastica dilatativa (PTA) in mani sicure è sicura e porta evidenti benefici alla qualità della vita dei malati di sclerosi multipla” .

La scoperta da uno studio, per ora solo animale, del San Raffaele di Milano

La prevenzione del tumore al fegato per i malati di epatite cronica è da tempo una sfida per i ricercatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano. I ricercatori italiani, in collaborazione con i colleghi californiani dello Scripps Research Institute di La Jolla, hanno scoperto che l'aspirina può proteggere i malati di epatite da questo tipo di cancro.

Milano, 9  luglio 2012 - È  disponibile Alzheimer App, la prima applicazione per iPhone e Android dedicata a chi si prende cura dei malati di Alzheimer, ideata e realizzata dalla Federazione Alzheimer Italia e scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store.

Si chiama Quad e in una sola compressa combina quattro farmaci antiretrovirali per il trattamento dell’HIV. Il farmaco ha appena superato lo studio di fase III, pubblicato qualche giorno fa sulla rivista The Lancet.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni